Salta al contenuto principale
Ente italiano di unificazione delle materie plastiche - Federato all'UNI
Via Derna n. 26 - 20132 Milano
Segreteria Tel.: 02 77092735 - Direzione Tel.: 02 74234505

Norme

Cliccando sul codice della norma si potrà accedere alla scheda dettagliata presente sul sito dell'UNI

Cerca nelle norme
Titolo
Numero

Sistemi di tubazioni di materiale termoplastico per fognature e scarichi interrati non in pressione - Raccordi di materiale termoplastico - Metodo di prova per la resistenza all'impatto

 La norma specifica un metodo di prova per determinare la resistenza all'impatto dei raccordi, facendoli cadere su una superficie rigida. Per un raccordo con componenti per la tenuta, come tappi a tenuta o anelli di tenuta, il metodo include la valutazione della tenuta all'acqua dei raccordi quando gli elementi di fissaggio mostrano danni come risultato della prova.
La norma è applicabile a raccordi prodotti con materiali termoplastici destinati ad applicazioni sopra terra ed interrate nel suolo.

Sistemi di tubazioni di materiale termoplastico per applicazioni non in pressione - Metodo di prova per la tenuta all'acqua

La norma specifica un metodo di prova per la tenuta all'acqua di prodotti di materiale termoplastico fabbricati da più di un pezzo per applicazioni non in pressione, e per giunzioni di sistemi di tubazioni di materiale termoplastico per applicazioni non in pressione.

Tubi di materiale termoplastico - Determinazione della resistenza agli urti esterni - Metodo a scala

La norma descrive un metodo per determinare la resistenza agli urti esterni dei tubi di materiale termoplastico di sezione trasversale circolare; è chiamato metodo a scala.
Questo metodo è applicabile a lotti isolati di tubi sottoposti a prova a 0 °C.
Se è richiesta una prova inferiore a 0 °C, si consiglia una temperatura di – 20 °C.

Sistemi di tubazioni di materia plastica per scarichi (a bassa ed alta temperatura) all'interno dei fabbricati - Polipropilene (PP) – Parte 1: Specifiche per tubi, raccordi e per il sistema

La norma specifica i requisiti per tubi a pareti solide di polipropilene (PP), per i raccordi e per il sistema destinati per:
- le applicazioni di scarico (a bassa ed alta temperatura) all'interno degli edifici (codice dell' area di applicazione "B");
- le applicazioni di scarico (a bassa ed alta temperatura) sia all'interno della struttura dell'edificio sia interrate all'interno degli edifici (codice dell'area di applicazione "BD").
La norma è anche applicabile ai tubi di PP, ai raccordi e al sistema previsto per i seguenti scopi:
- la parte per ventilazione della tubazione in associazione con applicazioni di scarico;
- le tubazioni per acqua piovana all'interno della struttura dell'edificio.
Essa specifica inoltre i parametri di prova per i metodi di prova di cui alla presente norma.
La norma riguarda una gamma di dimensioni nominali, una gamma di tubi e raccordi di serie e fornisce raccomandazioni in materia di colori.
La norma si applica a tubi e raccordi, marcati con “B”, destinati all’ utilizzo sia all’interno dell’edificio e all’esterno fissati alla parete, a quelli marcati con “BD” sia all’interno dell’edificio che interrati nel perimetro di pertinenza.
La norma si applica a tubi di PP e raccordi: con estremità piana, con bicchiere con guarnizione di tenuta integrale, per giunzioni per saldatura testa a testa. I tubi e i raccordi possono essere fabbricati per stampaggio a iniezione o fabbricati da tubi e/o da pezzi stampati

Gomma vulcanizzata o termoplastica - Foglie di gomma e supporti tessili rivestiti di gomma - Determinazione della velocità di trasmissione dei liquidi volatili (tecniche gravimetriche)

La norma specifica due metodi per la determinazione, mediante misurazione della velocità di trasmissione, della permeabilità della gomma alla diffusione dei liquidi volatili nell'aria aperta.
La norma si applica solo ai materiali in forma di foglia ed ai supporti tessili rivestiti che hanno uno spessore tra 0,2 mm e 3,0 mm.
La norma è limitata a velocità di trasmissione maggiori di 0,1 g/m2 x h.

Tubi di policloruro di vinile non plastificato (PVC-U) - Resistenza al diclorometano ad una temperatura specificata (DCMT) – Metodo di prova

 La norma specifica un metodo per determinare la resistenza dei tubi di policloruro di vinile non plastificato (PVC-U), al diclorometano a una specificata temperatura (DCMT).
È applicabile a tutti i tubi in PVC-U, indipendentemente dalla loro destinazione d'uso.
Il metodo può essere utilizzato come mezzo rapido per il controllo della qualità durante la produzione.
La temperatura del diclorometano fino alla quale il tubo non deve essere attaccato, è specificata nella norma di riferimento.

Sistemi di tubazioni di materiale termoplastico per fognature e scarichi interrati non in pressione - Raccordi di materiale termoplastico - Metodo di prova per la resistenza meccanica o la flessibilità dei raccordi fabbricati

La norma specifica un metodo per sottoporre a prova la resistenza meccanica o la flessibilità di un raccordo fabbricato di materiale termoplastico per essere utilizzato in applicazioni interrate non in pressione.

Sistemi di tubazioni di materiale termoplastico per fognature e scarichi interrati non in pressione - Tubi di materiale termoplastico a parete strutturata formato con avvolgimento a elica - Determinazione della resistenza a trazione della giunzione

La norma internazionale specifica un metodo per determinare la resistenza a trazione di una giunzione in un tubo di materiale termoplastico formato con avvolgimento a elica. È applicabile a tutti questi tubi di materiale termoplastico, indipendentemente dal loro utilizzo previsto.

Sistemi di tubazioni di materiale termoplastico per applicazioni non in pressione - Metodo di prova per la resistenza a cicli di temperatura elevata

La norma internazionale specifica un metodo per sottoporre a prova la resistenza dei sistemi di tubazioni termoplastici per scarico all'interno degli edifici, area di applicazione "B", o interrati all'interno della struttura dell’edificio, area di applicazione “BD” o “UD”, a 1 500 cicli di elevata temperatura.
Questo metodo valuta la tenuta e la resistenza alla flessione.

Sistemi di tubazioni di materiale termoplastico per scarichi negli edifici - Metodo di prova per la tenuta all'aria delle giunzioni

La norma specifica un metodo di prova per la tenuta all'aria delle giunzioni dei sistemi di tubazioni di materiali termoplastici per scarichi negli edifici.

Vuoi associarti a Uniplast?

Contattaci per avere maggiori informazioni e ricevere il modulo di iscrizione.