UNIPLAST è un'Associazione senza scopo di lucro legalmente riconosciuta aperta a tutti gli interessati alla normazione nel settore dell'industria delle materie plastiche e resine sintetiche.
UNIPLAST è un Ente federato all'UNI con gli obblighi ed i diritti che lo statuto dell'UNl gli conferisce.
La sede dell'UNIPLAST è in Milano. L’Associazione si propone di provvedere, per i settori delle materie plastiche e delle resine sintetiche (produzione, trasformazione, impiego, ricupero, riciclaggio) all’elaborazione di progetti da trasmettere all’UNI per controllo e successiva pubblicazione come Norme Tecniche, Specifiche Tecniche e Rapporti Tecnici.
L’attività di studio viene svolta con la partecipazione di tutte le parti interessate, in particolare delle Commissioni Tecniche dell’ UNI e degli Enti Federati, in osservanza di quanto prescritto dallo Statuto e dai Regolamenti UNI.
CAMPO DI ATTIVITÀ: Materie plastiche in generale, resine sintetiche, materie plastiche di riciclo, materie plastiche biodegradabili, aspetti ambientali delle materie plastiche - Prodotti semifiniti e finiti ed applicazioni in vari campi di tali materie plastiche e resine, ad esempio sistemi di tubazioni per l'edilizia, per l'industria, per acquedotti e gasdotti, prodotti per l'imballaggio (cassette, contenitori, sacchi, sacchetti, ecc.), per l'agricoltura (teli, reti, tubi, filtri, serbatoi, ecc.), per i trasporti (protezioni, finiture, interni, ecc.), per le infrastrutture (pali, sostegni, serbatoi, scarichi, ecc.) e le costruzioni (isolamento termico, lucernai, grondaie, serramenti, pannelli di rivestimento interni ed esterni, pavimenti, ecc.)
COMITATI TECNICI CEN e ISO DI COMPETENZA UNIPLAST
- CEN TC 155 Plastics piping systems and ducting systems
- CEN TC 210 GRP tank and vessels
- CEN TC 249 Plastics
- CEN TC 355 Lighters
- ISO TC 61 Plastics
- ISO TC 138 Plastics piping systems and ducting systems
Codice di comportamento
Il personale di UNIPLAST, i fornitori e i componenti delle Commissioni Tecniche aderiscono al Codice di Comportamento dell'UNI reperibile al seguente link:
Come funzioniamo: documenti - UNI - ENTE ITALIANO DI NORMAZIONE