Cliccando sul codice della norma si potrà accedere alla scheda dettagliata presente sul sito dell'UNI
La norma specifica un metodo di prova generale per la determinazione della temperatura di flessione sotto carico (sforzo di flessione sotto carico a tre punti) delle materie plastiche. Diversi tipi di provini e diversi carichi costanti sono definiti in funzione dei diversi tipi di materiale.
Il metodo specificato è utilizzato per valutare il comportamento relativo sotto carico di vari tipi di materiali a temperatura elevata, con aumento della temperatura a una velocità specificata. I risultati ottenuti non rappresentano necessariamente le temperature massime di utilizzo in quanto, in pratica, fattori essenziali come il tempo, le condizioni di carico e lo sforzo superficiale nominale possono differire dalle condizioni adottate per la prova. La comparabilità esatta dei dati può essere ottenuta solo per materiali con lo stesso modulo di flessione a temperatura ambiente.
Il metodo specifica le dimensioni consigliate per i provini.