Cliccando sul codice della norma si potrà accedere alla scheda dettagliata presente sul sito dell'UNI
La norma specifica un metodo per la determinazione della biodegradabilità aerobica finale di materie plastiche in condizioni di compostaggio controllate mediante la misurazione gravimetrica della quantità di anidride carbonica sviluppata. Il metodo di prova è concepito per ottenere una velocità ottimale di biodegradazione regolando l’umidità, l’areazione e la temperatura del reattore di compostaggio.
Il metodo si applica ai seguenti materiali:
- polimeri e copolimeri e loro miscele naturali e / o sintetici;
- materie plastiche che contengono additivi come plastificanti o coloranti;
- polimeri idrosolubili;
- materiali che, nelle condizioni di prova, non inibiscono l’attività dei microrganismi presenti nell'inoculo.
Se il materiale di prova inibisce i microrganismi nell'inoculo, può essere utilizzato un altro tipo di compost maturo o di compost di pre-esposizione.