Cliccando sul codice della norma si potrà accedere alla scheda dettagliata presente sul sito dell'UNI
La norma stabilisce un sistema di designazione per i materiali della famiglia dei solfoni per stampaggio ed estrusione, inclusi il polisolfone (PSU), il polieteresolfone (PESU) e il polifenilsolfone (PPSU) che può essere utilizzato come base per le specifiche.
I tipi di materie plastiche di solfone si differenziano tra di loro mediante un sistema di classificazione basato su livelli appropriati delle proprietà di designazione:
a) temperatura di inflessione sotto carico;
b) indice di fluidità in massa;
c) resistenza all'urto Charpy con intaglio;
d) modulo di trazione, e
e) resistenza a snervamento;
e sulle informazioni riguardanti la composizione, l'applicazione prevista e/o il metodo di processo, le proprietà importanti, gli additivi, i coloranti, le cariche e i materiali di rinforzo.
La norma è applicabile a tutti i polimeri della famiglia dei solfoni con funzionalità etere presente nella catena polimerica che è un componente necessario dei polimeri come nel gruppo difenil solfone.
La norma si applica ai materiali pronti per l'utilizzo normale, sotto forma di polvere, granuli, pellet o chip non modificati o modificati da coloranti, additivi, cariche, ecc.