Salta al contenuto principale
Ente italiano di unificazione delle materie plastiche - Federato all'UNI
Piazza Leonardo Da Vinci n. 32 - 20133  Milano, Telefono:   02 23996540 - 02 23996541

Sistemi di tubazioni in materia plastica per fognature e scarichi interrati non in pressione - Elementi di rialzo in materia termoplastica per camere di ispezione e passi d'uomo - Determinazione della resistenza ai carichi sulla superficie e a quelli dovu

Area soci

Norme

Cliccando sul codice della norma si potrà accedere alla scheda dettagliata presente sul sito dell'UNI
Materie plastiche - Prova semplice per la determinazione del rilascio di calore per mezzo di un radiatore conico e di una sonda a termopila
Materiali polimerici cellulari flessibili - Determinazione del valore del flusso d'aria ad una caduta di pressione costante
Materie plastiche rinforzate con vetro tessile - Preimpregnati, compound per stampaggio e laminati - Determinazione del contenuto di vetro tessile e di carica minerale con metodi di calcinazione
Tubi di materie plastiche termoindurenti rinforzate con fibre di vetro (GRP) - Determinazione delle proprietà di scorrimento anulare in condizioni asciutte o umide
Materie plastiche - Determinazione del grado di disintegrazione dei materiali di materia plastica in condizioni di compostaggio simulate in una prova in scala di laboratorio
UNI EN ISO 13266:2023

La norma specifica un metodo di prova per determinare la resistenza dei componenti assemblati delle camere di ispezione e passo d'uomo, ai carichi sulla superficie e ai carichi dovuti al traffico. Non è applicabile ai requisiti per il collaudo della copertura e del telaio. Tali requisiti sono specificati nella UNI EN 124-1 o in altre norme, in relazione al materiale.

Vuoi associarti a Uniplast?

Contattaci per avere maggiori informazioni e ricevere il modulo di iscrizione.