Salta al contenuto principale
Ente italiano di unificazione delle materie plastiche - Federato all'UNI
Piazza Leonardo Da Vinci n. 32 - 20133  Milano, Telefono:   02 23996540 - 02 23996541

Sistemi di tubazioni di materia plastica utilizzati per il rinnovamento delle condotte - Classificazione e quadro generale delle attività strategiche, tattiche e operative

Area soci

Norme

Cliccando sul codice della norma si potrà accedere alla scheda dettagliata presente sul sito dell'UNI
Sistemi di tubazioni di materia plastica per adduzione d'acqua e per fognature e scarichi e per irrigazione interrati e fuori terra e in pressione - Policloruro di vinile orientato non plastificato (PVC-O) - Parte 2: Tubi
Materie plastiche - Materiali di poliammide (PA) per stampaggio ed estrusione - Parte 2: Preparazione dei provini e determinazione delle proprietà
Materie plastiche - Acquisizione e presentazione di valori multipli comparabili - Parte 2: Proprietà termiche e di processo
Valutazione della conformità dei sistemi di tubazioni di materia plastica per il ripristino di reti esistenti - Parte 3: Materiali in policloruro di vinile non plastificato (PVC-U)
Sistemi di tubazioni di materia plastica per fognature e scarichi interrati non in pressione - Polipropilene (PP) - Parte 1: Specifiche per i tubi, i raccordi ed il sistema
UNI EN ISO 11295:2022

La norma definisce le fasi dell'intero processo di rinnovamento delle condotte, che comprende: - informazioni sulle attività strategiche e tattiche: a) indagine e valutazione delle condizioni della condotta esistente; b) pianificazione della riabilitazione della condotta. - informazioni e requisiti per le attività operative: c) specifiche tecniche del progetto; d) applicazioni delle diverse tecniche; e) documentazione del processo di progettazione e applicazione. Vengono fornite le definizioni e la classificazione delle famiglie di tecniche di rinnovamento e di sostituzione senza scavo, e le descrizioni delle rispettive caratteristiche. Le aree di applicazione definite includono reti interrate di scarico, fognarie e le reti di acqua e gas. I seguenti aspetti non sono definiti dallo scopo di questo norma: - nuove costruzioni fornite come estensioni della rete; - metodi di calcolo per determinare le caratteristiche del rivestimento o del materiale del tubo sostitutivo necessario per garantire le prestazioni desiderate della conduttura rinnovata, per ogni tecnica attuabile; - tecniche che prevedono rivestimenti non strutturali per condotte in pressione; - tecniche di riparazione locale. È responsabilità del progettista scegliere e progettare il rinnovamento o la sostituzione senza scavo del sistema di tubazioni.

Vuoi associarti a Uniplast?

Contattaci per avere maggiori informazioni e ricevere il modulo di iscrizione.