La norma specifica i requisiti per i tubi a parete solida con superfici interne ed esterne lisce, estrusi dalla stessa formulazione in tutta la parete, per i raccordi e per il sistema di sistemi di tubazioni in acrilinitrile - butadiene - stirene (ABS) ed acrilonitrile - stirene - acrilestere (ASA) per le applicazioni di scarico (a bassa ed alta temperatura): - all'interno degli edifici (codice dell'area di applicazione "B"); - sia all'interno della struttura dell'edificio, sia interrate all'interno degli edifici (codice dell'area di applicazione "BD"). La norma è anche applicabile ai tubi in ABS e ASA, ai raccordi e al sistema previsto per i seguenti scopi: - la parte per ventilazione della tubazione in associazione con applicazioni di scarico; - la tubazione per acqua piovana all'interno della struttura dell'edificio. La norma specifica inoltre i parametri di prova per i metodi di prova a cui fa riferimento. La norma si applica ad una gamma di dimensioni nominali, una gamma di tubi e una serie di raccordi e fornisce raccomandazioni in materia di colori.
UNI EN 1455-1:2023