Salta al contenuto principale
Ente italiano di unificazione delle materie plastiche - Federato all'UNI
Via Derna n. 26 - 20132 Milano
Segreteria Tel.: 02 77092735 - Direzione Tel.: 02 74234505

Materie plastiche rinforzate con vetro tessile - Preimpregnati, compound per stampaggio e laminati - Determinazione del contenuto di vetro tessile e di carica minerale con metodi di calcinazione

UNI EN ISO 1172:2023

La norma specifica due metodi di calcinazione per la determinazione del contenuto di vetro tessile e di carica minerale di materie plastiche rinforzate con vetro: - Metodo A: per la determinazione del contenuto di vetro tessile quando non sono presenti cariche minerali. - Metodo B: per la determinazione del contenuto di vetro tessile e di carica minerale quando sono presenti entrambi i componenti. La norma è applicabile alle seguenti tipologie di materiale: - preimpregnati costituiti da filati, roving, nastri o tessuti; - compound per stampaggio SMC, BMC e DMC; - granuli e materiali termoplastici per stampaggio rinforzati con tessuto in vetro; - laminati in tessuto di vetro caricati o non caricati realizzati con resine termoindurenti o termoplastiche. I metodi non si applicano ai seguenti tipi di materia plastica rinforzata: - quelli contenenti rinforzi diversi dal vetro tessile; - quelli contenenti materiali che non bruciano completamente alla temperatura di prova (ad esempio, quelli a base di resina siliconica); - quelli contenenti cariche minerali che si degradano a temperature inferiori alla temperatura minima di calcinazione.

Vuoi associarti a Uniplast?

Contattaci per avere maggiori informazioni e ricevere il modulo di iscrizione.