Salta al contenuto principale
Ente italiano di unificazione delle materie plastiche - Federato all'UNI
Piazza Leonardo Da Vinci n. 32 - 20133  Milano, Telefono:   02 23996540 - 02 23996541

Materie plastiche – Prospetto normalizzato per l' irradianza totale solare spettrale a livello del mare - Orizzontale, massa relativa dell'aria 1

Area soci

Norme

Cliccando sul codice della norma si potrà accedere alla scheda dettagliata presente sul sito dell'UNI
Sistemi di tubazioni di materia plastica per adduzione d'acqua e per fognature e scarichi e per irrigazione interrati e fuori terra e in pressione - Policloruro di vinile orientato non plastificato (PVC-O) - Parte 2: Tubi
Materie plastiche - Materiali di poliammide (PA) per stampaggio ed estrusione - Parte 2: Preparazione dei provini e determinazione delle proprietà
Materie plastiche - Acquisizione e presentazione di valori multipli comparabili - Parte 2: Proprietà termiche e di processo
Valutazione della conformità dei sistemi di tubazioni di materia plastica per il ripristino di reti esistenti - Parte 3: Materiali in policloruro di vinile non plastificato (PVC-U)
Sistemi di tubazioni di materia plastica per fognature e scarichi interrati non in pressione - Polipropilene (PP) - Parte 1: Specifiche per i tubi, i raccordi ed il sistema
UNI CEN ISO/TR 17801:2018

Il rapporto tecnico fornisce uno spettro di riferimento per il campo dell' invecchiamento naturale alla radiazione solare al fine di classificare i simulatori solari nella gamma di lunghezze d'onda dell' UV, del visibile e dell' infrarosso.
L'invecchiamento fotochimico che si verifica in pratica è simulato con la compressione del tempo negli strumenti di laboratorio attraverso l'invecchiamento con la sequenza degli episodi di massima sollecitazione climatica. Per dare un riferimento della irradianza spettrale, il prospetto specifica l'irraggiamento spettrale della radiazione globale (radiazione diretta e diffusa) con un cielo senza nuvole, posizione del sole allo zenit dai confronti giorno e notte all'equatore, a livello del mare come definito nel Prospetto 4 della pubblicazione CIE No. 85. Questa è la più realistica esposizione in condizioni climatiche rappresentative di cielo limpido.

Vuoi associarti a Uniplast?

Contattaci per avere maggiori informazioni e ricevere il modulo di iscrizione.