Salta al contenuto principale
Ente italiano di unificazione delle materie plastiche - Federato all'UNI
Via Derna n. 26 - 20132 Milano
Segreteria Tel.: 02 77092735 - Direzione Tel.: 02 74234505

Materie plastiche - Metodi per la determinazione della massa volumica delle materie plastiche non alveolari - Parte 1: Metodo ad immersione, metodo del picnometro in mezzo liquido e metodo per titolazione

UNI EN ISO 1183-1:2019

La norma specifica tre metodi per la determinazione della massa volumica delle materie plastiche non alveolari in forma di oggetti stampati esenti da vuoti o estrusi, così come per polveri, scaglie e granuli:
- Metodo A: metodo ad immersione, per materie plastiche solide (ad esclusione delle polveri) esenti da vuoti;
- Metodo B: metodo del picnometro in mezzo liquido, per particelle, polveri, scaglie, granuli o piccoli pezzi di parti finite;
- Metodo C: metodo di titolazione, per materie plastiche in qualsiasi forma prive di vuoti.

Vuoi associarti a Uniplast?

Contattaci per avere maggiori informazioni e ricevere il modulo di iscrizione.