La norma fornisce informazioni e una guida generale per la scelta e l'applicazione dei metodi di esposizione descritti in dettaglio nelle successive parti. Descrive inoltre i requisiti generali di prestazione per i dispositivi utilizzati per esporre le materie plastiche alle sorgenti di luce di laboratorio. Le informazioni sui requisiti di prestazione sono destinate ai fabbricanti dei dispositivi di esposizione artificiale agli agenti atmosferici o dei dispositivi di irraggiamento artificiale accelerato.
In questa norma, il termine "sorgente di luce" si riferisce a sorgenti di radiazioni che emettono radiazione UV, radiazione visibile, raggi infrarossi o qualsiasi combinazione di questi tipi di radiazione.
Questa norma fornisce anche informazioni sulla interpretazione dei dati da invecchiamento accelerato artificiale o da esposizioni per irraggiamento artificiale accelerato. Informazioni più specifiche sulle modalità di determinazione del cambiamento nelle proprietà delle materie plastiche dopo esposizione e il rapporto di questi risultati sono date nella ISO 4582.
UNI EN ISO 4892-1:2016