Salta al contenuto principale
Ente italiano di unificazione delle materie plastiche - Federato all'UNI
Piazza Leonardo Da Vinci n. 32 - 20133  Milano, Telefono:   02 23996540 - 02 23996541

Laminati decorativi ad alta pressione (HPL) - Fogli a base di resine termoindurenti (generalmente chiamati laminati) - Parte 6: Classificazione e specifiche per laminati stratificati per uso esterno di spessore maggiore o uguale a 2 mm

Area soci

Norme

Cliccando sul codice della norma si potrà accedere alla scheda dettagliata presente sul sito dell'UNI
Sistemi di tubazioni di materia plastica per adduzione d'acqua e per fognature e scarichi e per irrigazione interrati e fuori terra e in pressione - Policloruro di vinile orientato non plastificato (PVC-O) - Parte 2: Tubi
Materie plastiche - Materiali di poliammide (PA) per stampaggio ed estrusione - Parte 2: Preparazione dei provini e determinazione delle proprietà
Materie plastiche - Acquisizione e presentazione di valori multipli comparabili - Parte 2: Proprietà termiche e di processo
Valutazione della conformità dei sistemi di tubazioni di materia plastica per il ripristino di reti esistenti - Parte 3: Materiali in policloruro di vinile non plastificato (PVC-U)
Sistemi di tubazioni di materia plastica per fognature e scarichi interrati non in pressione - Polipropilene (PP) - Parte 1: Specifiche per i tubi, i raccordi ed il sistema
UNI EN 438-6:2016

La norma si applica ai laminati stratificati per uso esterno di spessore maggiore o uguale a 2 mm prodotti utilizzando un processo ad alta pressione. Essa specifica requisiti per laminati unificati e con ritardanti alla fiamma, per l'uso in condizioni ambientali esterne come per esempio l'esposizione diretta alla luce solare, alla pioggia e al gelo. Sono specificati due livelli prestazionali, uno per condizioni esterne moderate e l'altro per condizioni esterne severe.
I laminati che sono conformi a questa norma si riferiscono ai laminati stratificati per uso esterno, e sono caratterizzati dalla loro elevata resistenza a trazione, dall'elevata resistenza all'urto, dalla resistenza alle variazioni termiche, e dalla resistenza agli agenti atmosferici e alla corrosione. Sono disponibili in una varietà di colori decorativi, con elevata resistenza alle variazioni di colore e all'invecchiamento in applicazioni esterne. Quando sono laminati stratificati autoportanti all'esterno sono pronti per l'installazione, e richiedono solo il taglio a misura, la foratura, ecc. per soddisfare la domanda. La EN 438-2 specifica i metodi di prova relativi a questa parte della EN 438.

Vuoi associarti a Uniplast?

Contattaci per avere maggiori informazioni e ricevere il modulo di iscrizione.