Salta al contenuto principale
Ente italiano di unificazione delle materie plastiche - Federato all'UNI
Via Derna n. 26 - 20132 Milano
Segreteria Tel.: 02 77092735 - Direzione Tel.: 02 74234505

Determinazione della biodegradabilità aerobica finale dei materiali plastici in condizioni controllate di compostaggio - Metodo di analisi dell’anidride carbonica sviluppata - Parte 2: Misurazione gravimetrica dell’anidride carbonica sviluppata in una pro

UNI EN ISO 14855-2:2018

La norma specifica un metodo per la determinazione della biodegradabilità aerobica finale di materie plastiche in condizioni di compostaggio controllate mediante la misurazione gravimetrica della quantità di anidride carbonica sviluppata. Il metodo di prova è concepito per ottenere una velocità ottimale di biodegradazione regolando l’umidità, l’areazione e la temperatura del reattore di compostaggio.
Il metodo si applica ai seguenti materiali:
- polimeri e copolimeri e loro miscele naturali e / o sintetici;
- materie plastiche che contengono additivi come plastificanti o coloranti;
- polimeri idrosolubili;
- materiali che, nelle condizioni di prova, non inibiscono l’attività dei microrganismi presenti nell'inoculo.
Se il materiale di prova inibisce i microrganismi nell'inoculo, può essere utilizzato un altro tipo di compost maturo o di compost di pre-esposizione.

Vuoi associarti a Uniplast?

Contattaci per avere maggiori informazioni e ricevere il modulo di iscrizione.