Salta al contenuto principale
Ente italiano di unificazione delle materie plastiche - Federato all'UNI
Piazza Leonardo Da Vinci n. 32 - 20133  Milano, Telefono:   02 23996540 - 02 23996541

Classificazione ed informazioni relative alla progettazione dei sistemi di tubazioni di materie plastiche utilizzati per il rinnovamento e la sostituzione

Area soci

Norme

Cliccando sul codice della norma si potrà accedere alla scheda dettagliata presente sul sito dell'UNI
Sistemi di tubazioni di materia plastica per adduzione d'acqua e per fognature e scarichi e per irrigazione interrati e fuori terra e in pressione - Policloruro di vinile orientato non plastificato (PVC-O) - Parte 2: Tubi
Materie plastiche - Materiali di poliammide (PA) per stampaggio ed estrusione - Parte 2: Preparazione dei provini e determinazione delle proprietà
Materie plastiche - Acquisizione e presentazione di valori multipli comparabili - Parte 2: Proprietà termiche e di processo
Valutazione della conformità dei sistemi di tubazioni di materia plastica per il ripristino di reti esistenti - Parte 3: Materiali in policloruro di vinile non plastificato (PVC-U)
Sistemi di tubazioni di materia plastica per fognature e scarichi interrati non in pressione - Polipropilene (PP) - Parte 1: Specifiche per i tubi, i raccordi ed il sistema
UNI EN ISO 11295:2018

La norma definisce e descrive le famiglie di tecniche per il rinnovamento e la sostituzione senza scavo (di una condotta esistente in linea o fuori linea) per tubazioni non in pressione e in pressione attraverso l'uso di tubazioni plastiche, inclusi i materiali compositi plastici formati in loco, i raccordi e i componenti ausiliari. Non include le nuove realizzazioni (estensione di rete). Per ogni famiglia di tecniche, identifica le aree di applicazione tra cui, a titolo esemplificativo, il drenaggio interrato, le fognature e le reti interrate di approvvigionamento idrico e del gas.
Questo documento fornisce informazioni sui principi, ma non le metodologie dettagliate, per la progettazione di sistemi di tubazioni di materia plastica utilizzati per il rinnovamento o la sostituzione senza scavi di tubazioni esistenti, che riguardano:
- le tubazioni esistenti e le condizioni del sito;
- le funzioni della nuova tubazione;
- le prestazioni strutturali;
- le prestazioni idrauliche;
- gli aspetti dell'installazione e l’impatto sul sito;
- altri fattori che incidono sul rinnovamento o sulla scelta della tecnica di sostituzione senza scavo.
I lavori necessari sulla tubazione esistente prima del rinnovo e / o della sostituzione senza scavo non rientrano nell'ambito di questo documento.
Questo documento fornisce le informazioni necessarie per determinare le opzioni valide per l'identificazione della tecnica ottimale in relazione a un determinato insieme di obiettivi di riabilitazione.

Vuoi associarti a Uniplast?

Contattaci per avere maggiori informazioni e ricevere il modulo di iscrizione.