Salta al contenuto principale
Ente italiano di unificazione delle materie plastiche - Federato all'UNI
Via Derna n. 26 - 20132 Milano
Segreteria Tel.: 02 77092735 - Direzione Tel.: 02 74234505

Materie plastiche - Determinazione della biodegradazione anaerobica totale nelle condizioni di digestione anaerobica con elevata concentrazione di solidi - Metodo mediante analisi del biogas rilasciato

UNI EN ISO 15985:2018

La norma specifica un metodo per la valutazione della biodegradabilità anaerobica totale delle materie plastiche a base di composti organici in condizioni di digestione anaerobica con elevata concentrazione di solidi mediante la misurazione di biogas sviluppato alla fine della prova. Il metodo è progettato per simulare condizioni tipiche di digestione anaerobica della frazione organica dei rifiuti solidi urbani misti. Il materiale di prova è esposto in una prova di laboratorio ad un inoculo metanogenico derivato da digestori anaerobici che operano solo su rifiuti domestici pretrattati. La decomposizione anaerobica avviene in elevata concentrazione di solidi (più del 20% di solidi totali) e condizioni statiche di non mescolamento. Il metodo di prova è destinato a fornire la percentuale di carbonio nel materiale di prova e la sua velocità di conversione in anidride carbonica e metano sviluppati (biogas).
Le condizioni descritte in questa norma potrebbero non sempre corrispondere alle condizioni ottimali per il massimo grado di biodegradazione.

Vuoi associarti a Uniplast?

Contattaci per avere maggiori informazioni e ricevere il modulo di iscrizione.