La norma specifica le caratteristiche dei tubi in polietilene (PE) per applicazioni interrate o fuori terra, per il trasporto dell'acqua per uso umano, acqua grezza prima del trattamento, per scarico e fognature in pressione, per sistemi di fognatura in depressione, e dell'acqua per altri usi ad esclusione delle applicazioni industriali. L'uso previsto comprende gli scarichi in mare, le pose in acqua e le tubazioni sospese sotto i ponti. Per l'uso in terreni contaminati, è necessario prestare particolare attenzione alle tubazioni destinate al trasporto di acqua destinata al consumo umano o di acqua grezza prima del trattamento. La norma specifica anche i parametri di prova per i metodi di prova citati nel presente documento. Unitamente alle UNI EN 12201-1, UNI EN 12201-3, UNI EN 12201-4 e UNI EN 12201-5 si applica ai tubi di PE, ai raccordi, alle valvole, alle loro giunzioni e a giunzioni con componenti di PE e di altri materiali per l'utilizzo nelle seguenti condizioni: a) pressione operativa ammissibile, PFA, fino a 25 bar; b) una temperatura operativa di 20 °C come temperatura di riferimento. La serie EN 12201 contempla una gamma di pressioni di esercizio ammissibili e fornisce requisiti relativi ai colori. La norma si applica a tre tipi di tubi: - tubi in PE (diametro esterno dn), comprese le eventuali strisce di identificazione; - tubi in PE con strati coestrusi all'esterno e/o all'interno del tubo (diametro esterno totale dn), in cui tutti gli strati di PE hanno la stessa valutazione di MRS; - tubi in PE (diametro esterno dn) con uno strato aggiuntivo termoplastico pelabile e contiguo all'esterno del tubo ("tubo rivestito").
UNI EN 12201-2:2024