Salta al contenuto principale
Ente italiano di unificazione delle materie plastiche - Federato all'UNI
Via Derna n. 26 - 20132 Milano
Segreteria Tel.: 02 77092735 - Direzione Tel.: 02 74234505

Materie plastiche - Termogravimetria (TG) dei polimeri - Parte 1: Principi generali

UNI EN ISO 11358-1:2022

La norma specifica le condizioni generali per l'analisi dei polimeri utilizzando tecniche termogravimetriche. È applicabile a liquidi o solidi. I materiali solidi possono essere in forma di pellet, granuli o polveri. Con questo metodo si possono analizzare anche forme fabbricate e ridotte alle dimensioni appropriate del provino. Questa norma stabilisce i metodi per l'indagine degli effetti fisici e delle reazioni chimiche associate alle variazioni di massa. Può essere utilizzato per determinare la(e) temperatura(e) e la(e) velocità di decomposizione dei polimeri e per misurare allo stesso tempo le quantità di sostanze volatili, additivi e/o cariche in essi contenute. La norma è applicabile alle misurazioni in modalità dinamica (variazione di massa rispetto alla temperatura o al tempo in condizioni di temperatura programmata) o isoterma (variazione di massa rispetto al tempo a temperatura costante). La norma è applicabile alle misurazioni in diverse atmosfere di prova, come la separazione della decomposizione in atmosfera inerte dalla degradazione ossidativa.

Vuoi associarti a Uniplast?

Contattaci per avere maggiori informazioni e ricevere il modulo di iscrizione.