Salta al contenuto principale
Ente italiano di unificazione delle materie plastiche - Federato all'UNI
Via Derna n. 26 - 20132 Milano
Segreteria Tel.: 02 77092735 - Direzione Tel.: 02 74234505

Materie plastiche - Determinazione del grado di disintegrazione dei materiali plastici negli ambienti marini in condizioni reali sul campo

UNI EN ISO 22766:2022

La norma specifica i metodi di prova per la determinazione del grado di disintegrazione dei materiali plastici esposti in ambienti marini in condizioni reali sul campo.
Le aree marine in esame sono il sublitorale sabbioso e la zona eulitorale sabbiosa dove i materiali plastici possono essere collocati intenzionalmente (ad esempio reti da pesca biodegradabili) o finire come rifiuti a causa di un comportamento umano irresponsabile. Ciò dipende dalle caratteristiche fisiche, dalla forma e dalle dimensioni dei materiali, e dalle correnti d'acqua e dai movimenti di marea.
Questa norma specifica i requisiti generali dell'apparecchiatura e le procedure per l'utilizzo dei metodi di prova descritti.
La determinazione del livello di disintegrazione dei materiali plastici esposti a zone pelagiche come la superficie del mare o la colonna d'acqua sopra il fondale marino non rientrano nello scopo di questo documento.
Questa norma non è idonea alla valutazione della disintegrazione causata dall'esposizione al calore o alla luce.
La prova in campo descritta è una prova di disintegrazione e non di biodegradazione. Pertanto, non può essere utilizzata per dimostrare la biodegradazione o per fare affermazioni non qualificate come "biodegradabile in ambiente marino" e simili.

Vuoi associarti a Uniplast?

Contattaci per avere maggiori informazioni e ricevere il modulo di iscrizione.