Salta al contenuto principale
Ente italiano di unificazione delle materie plastiche - Federato all'UNI
Via Derna n. 26 - 20132 Milano
Segreteria Tel.: 02 77092735 - Direzione Tel.: 02 74234505

Materie plastiche - Materiali per stampaggio ed estrusione di polimetilmetacrilato (PMMA) - Parte 1: Sistema di designazione e base per specifiche

UNI EN ISO 24026-1:2020

La norma stabilisce un sistema di designazione per i materiali di polimetilmetacrilato (PMMA) che può essere utilizzato come base per le specifiche.
I tipi di materie plastiche di PMMA si differenziano tra di loro mediante un sistema di classificazione basato su livelli appropriati delle proprietà di designazione:
a) temperatura di rammollimento Vicat;
b) indice di fluidità in massa;
c) numero di viscosità (opzionale); e su informazioni relative all'applicazione prevista e/o al metodo di lavorazione, proprietà importanti, additivi, coloranti.
Il sistema di designazione è applicabile a tutti gli omopolimeri polimetilmetacrilato e ai copolimeri del metil metracrilato (MMA) contenenti almeno una percentuale in massa dell’ 80% e non più di una percentuale in massa del 20% di estere acrilico e altri monomeri.
La norma si applica ai materiali pronti all’uso per l'utilizzo normale, sotto forma di perle, granuli o pellet e materiali non modificati o modificati da coloranti, additivi ecc. Non si applica al PMMA modificato con elastomeri.
Materiali che hanno la stessa designazione non necessariamente hanno le stesse prestazioni.

Vuoi associarti a Uniplast?

Contattaci per avere maggiori informazioni e ricevere il modulo di iscrizione.