Cliccando sul codice della norma si potrà accedere alla scheda dettagliata presente sul sito dell'UNI
La norma specifica un metodo per la determinazione della resistenza alla lacerazione dei film di materia plastica o delle foglie con spessore minore di 1 mm, in forma di provini a pantalone, sottoposti a prova in condizioni definite di pre-trattamento, temperatura, umidità e velocità di prova.
Il metodo è applicabile a film e foglie di materiale sia flessibile sia rigido a condizione che il materiale non sia così rigido che la frattura fragile avvenga durante la prova, o sia così deformabile in modo irreversibile, che l'energia richiesta per la deformazione delle gambe del provino sia significativa (cioè non trascurabile) rispetto all'energia richiesta per la lacerazione.
Il metodo può non essere adatto per la determinazione delle proprietà di lacerazione di foglie e film cellulari.