Salta al contenuto principale
Ente italiano di unificazione delle materie plastiche - Federato all'UNI
Via Derna n. 26 - 20132 Milano
Segreteria Tel.: 02 77092735 - Direzione Tel.: 02 74234505

Materie plastiche rinforzate con fibre - Compound per stampaggio e preimpregnati - Determinazione della massa per unità di superficie

UNI EN ISO 10352:2020

La norma specifica un metodo per la determinazione della massa per unità di area. Specifica inoltre cinque metodi (dal metodo A al metodo E) per la determinazione della massa delle fibre per unità di area di compound di stampaggio e preimpregnati. I cinque metodi sono i seguenti:
- Metodo A: estrazione mediante Soxhlet;
- Metodo B: estrazione per immersione in solvente in un becher;
- Metodo C: decomposizione per perdita di ignizione;
- Metodo D: estrazione mediante combustione a umido;
- Metodo E: metodo per calcolo.
Questa norma è applicabile ai seguenti tipi di materiali:
- compound di stampaggio e lastre unidirezionali preimpregnate, nastri, tessuti e mat;
- preimpregnati in cui è stato utilizzato qualsiasi tipo di rinforzo (aramide, carbonio, vetro, ecc.) e qualsiasi tipo di matrice (termoindurente o termoplastica).
Tipicamente, le fibre di rinforzo sono rivestite con appretto o finiture. Questi normalmente si dissolvono con la resina e sono quindi inclusi nel contenuto di resina.
Questa norma non è applicabile ai seguenti tipi di preimpregnati:
- quelli contenenti rinforzi solubili (o parzialmente solubili) nei solventi utilizzati per sciogliere la resina.

Vuoi associarti a Uniplast?

Contattaci per avere maggiori informazioni e ricevere il modulo di iscrizione.