Salta al contenuto principale
Ente italiano di unificazione delle materie plastiche - Federato all'UNI
Via Derna n. 26 - 20132 Milano
Segreteria Tel.: 02 77092735 - Direzione Tel.: 02 74234505

Materie plastiche - Materiali di policloruro di vinile non plastificato (PVC-U) per estrusione e stampaggio - Parte 2: Preparazione dei provini e determinazione delle proprietà

UNI EN ISO 21306-2:2019

La norma specifica i metodi di preparazione dei provini e i metodi di prova da utilizzare per determinare le proprietà dei materiali di PVC-U per stampaggio ed estrusione.
Sono dati i requisiti per la movimentazione dei materiali di prova e per il condizionamento sia per il materiale di prova prima dello stampaggio e sia dei campioni prima della prova.
Sono date anche le procedure e le condizioni per la preparazione di provini e le procedure per misurare le proprietà dei materiali di cui sono fatti questi campioni. Sono elencate le proprietà e i metodi di prova che sono adatti e necessari per caratterizzare i materiali di policarbonato per stampaggio ed estrusione.
Le proprietà richieste per la designazione dei materiali termoplastici di PVC-U sono specificate nella UNI EN ISO 21306-1. Tutte le proprietà sono determinate con i metodi appropriati indicati in questa norma e i valori ottenuti sono resi disponibili secondo quanto stabilito dalla norma UNI EN ISO 10350-1.
I valori determinati in accordo con questa norma, non saranno necessariamente identici a quelli ottenuti utilizzando campioni di dimensioni diverse e/o preparati con procedure diverse. I valori ottenuti per le proprietà di uno stampaggio dipendono dal compound di stampaggio, dalla forma, dal metodo di prova e dallo stato di anisotropia. Quest’ultima dipende dal punto di entrata nello stampo e dalle condizioni di stampaggio, ad esempio: temperatura, pressione e velocità di iniezione. Si deve considerare inoltre qualsiasi trattamento successivo, ad esempio il condizionamento o la ricottura.
Le variazioni termiche e le sollecitazioni interne dei campioni possono influenzare fortemente le proprietà termiche e meccaniche e la resistenza alle fessurazioni da sforzi ambientale, ma esercitano meno effetti sulle proprietà elettriche, che dipendono principalmente dalla composizione chimica dal compound di stampaggio.

Vuoi associarti a Uniplast?

Contattaci per avere maggiori informazioni e ricevere il modulo di iscrizione.