Salta al contenuto principale
Ente italiano di unificazione delle materie plastiche - Federato all'UNI
Via Derna n. 26 - 20132 Milano
Segreteria Tel.: 02 77092735 - Direzione Tel.: 02 74234505

Materie plastiche - Determinazione dell'indice di fluidità in massa (MFR) e dell'indice di fluidità in volume (MVR) dei materiali termoplastici - Parte 1: Metodo normalizzato

UNI EN ISO 1133-1:2022

La norma specifica due procedure per la determinazione dell'indice di fluidità in massa (MFR) e dell'indice di fluidità in volume (MVR) dei materiali termoplastici in condizioni definite di temperatura e di carico. La procedura A è un metodo di misura in massa. La procedura B è un metodo di misura dello spostamento. Normalmente le condizioni di prova per la misura dell'indice di fluidità sono specificate nella norma relativa al materiale con riferimento alla presente parte della UNI EN ISO 1133. Le condizioni di prova generalmente impiegate per i materiali termoplastici sono elencate nell'appendice A. L'MVR è particolarmente utile quando si confrontano materiali con un diverso contenuto di carica e quando si confrontano termoplastici caricati e non caricati. L'MFR può essere determinato dalle misure di MVR, o viceversa, purché sia nota la densità di fusione alla temperatura di prova.

Vuoi associarti a Uniplast?

Contattaci per avere maggiori informazioni e ricevere il modulo di iscrizione.