Salta al contenuto principale
Ente italiano di unificazione delle materie plastiche - Federato all'UNI
Via Derna n. 26 - 20132 Milano
Segreteria Tel.: 02 77092735 - Direzione Tel.: 02 74234505

Materie plastiche - Determinazione della conduttività termica e della diffusività termica - Parte 2: Metodo della sorgente piana transitoria (disco caldo)

UNI EN ISO 22007-2:2022

La norma specifica un metodo per la determinazione della conduttività termica e della diffusività termica, e quindi della capacità termica specifica per unità di volume delle materie plastiche. La disposizione sperimentale può essere progettata per adattarsi alle diverse dimensioni dei campioni. Le misure possono essere effettuate in ambienti gassosi e sotto vuoto, a una gamma di temperature e pressioni. Questo metodo fornisce linee guida per provare materiali omogenei e isotropi, nonché materiali anisotropi con struttura monoassiale. L'omogeneità del materiale si estende a tutto il provino e non sono presenti barriere termiche (eccetto quelle vicino alla sonda) entro un intervallo definito dalla/e profondità di sondaggio (vedere 3.1). Il metodo è adatto a materiali con valori di conducibilità termica, λ, compresi nell'intervallo approssimativo di 0,010 W∙m-1∙K-1 < λ < 500 W∙m-1∙K-1, valori di diffusività termica, α, compresi nell'intervallo 5 × 10-8 m2∙s-1 < α < 10-4 m2∙s-1, e per le temperature, T, nell'intervallo approssimativo 50 K < T < 1 000 K.

Vuoi associarti a Uniplast?

Contattaci per avere maggiori informazioni e ricevere il modulo di iscrizione.