Salta al contenuto principale
Ente italiano di unificazione delle materie plastiche - Federato all'UNI
Via Derna n. 26 - 20132 Milano
Segreteria Tel.: 02 77092735 - Direzione Tel.: 02 74234505

Materie plastiche - Determinazione del comportamento al fuoco per mezzo dell'indice di ossigeno – Parte 1: Requisiti generali

UNI EN ISO 4589-1:2017

La norma specifica i requisiti generali per la prova dell'indice di ossigeno (OI) che sono descritti ulteriormente nelle norme UNI EN ISO 4589-2 e UNI EN ISO 4589-3 come segue:

- la UNI EN ISO 4589-2 descrive un metodo per la determinazione della frazione minima di ossigeno in una miscela di ossigeno e di azoto introdotto a 23 ° C ± 2 °C che sosterrà la combustione di un materiale in condizioni di prova specificate;
- la UNI EN ISO 4589-3 descrive i metodi per effettuare la stessa determinazione in un intervallo di temperature tipicamente compreso tra 25 °C e 150 °C (anche se possono essere impiegate temperature fino a 400 °C).

Vuoi associarti a Uniplast?

Contattaci per avere maggiori informazioni e ricevere il modulo di iscrizione.